Se non trovi le parole…
I fiori oltre ad
essere un ottimo elemento decorativo possono esserci utili quando vogliamo trasmettere
precisi messaggi. È quindi utile conoscere il significato dei fiori per fare la
scelta giusta in ogni occasione.
Alstroemeria: Nel linguaggio dei fiori l’ Alstroemeria simboleggia la Ricchezza,
Prosperità e Fortuna.
![]() |
Amaryllis |
Amaryllis: Gli amaryllis sono originarie dell'Africa, i grandi fiori sbocciano su un lungo stelo carnoso.Il loro significato nel linguaggio dei fiori deriva dall'aspetto del fiore, grande e maestoso, di colori sgargianti, spesso accompagnati da un delicato profumo. L'amaryllis, o hippeastrum, simboleggia l'eleganza e la fierezza, uniti alla timidezza.
![]() |
Anemone |
![]() |
Anthurium |
![]() |
Bucaneve |
![]() |
Calle |
![]() |
Freesia |
![]() |
Garofano |
![]() |
Gelsomino |
![]() |
Gerbere |
![]() |
Girasole |
Girasole: Il fiore di girasole è considerato
portatore di gioia e allegria proprio per la sua grande infiorescenza che
sembra sorridere, ma anche per il colore giallo acceso, brillante e splendente
proprio come un ‘piccolo sole’ che illumina e comunica un senso di calore.
![]() |
Lilium |
Lilium:
Il Lilium è originario dell'oriente e simboleggia l'innocenza, la verginità e il candore.
![]() |
Margherite |
Margherita: semplicità, innocenza, spontaneità,
bontà, freschezza e purezza, amore fedele.
![]() |
Mimosa |
Mimosa: innocenza, libertà, autonomia, pudore. L'usanza
di regalare mimose per la festa della donna è diffusa solo in Italia e risale
al 1946, anno in cui venne scelta a simbolo semplicemente perché fioriva in
occasione di questa festa e poteva essere raccolta in ramoscelli da poter
appuntare addosso.
![]() |
Ninfea |
Ninfea: castità, purezza di cuore, freddezza,
amore non corrisposto, amore platonico, simbolo dell'alba.
![]() |
Orchidea (Cymbidium) |
Orchidea: sensualità, passione, amore, bellezza,
raffinatezza. E' considerato da secoli un fiore afrodisiaco. Simboleggia dunque
sensualità, ma anche lusso, fascino e ricercatezza.
Orchidea Phalaenopsis:
Questa specie raggruppa sicuramente le più leggiadre tra le orchidee di
maggiore diffusione. Già il nome, che deriva dal greco e significa "simile
alla farfalla", fa capire quale sia l'eleganza e la delicatezza di queste
"figlie dell'aria".
![]() |
Orchidea Phalaenopsis |
Papavero rosso: orgoglio, piacere, eccentricità.
Anticamente era il simbolo del sonno. Il dio Morfeo veniva infatti
rappresentato con un fascio di papaveri fra le braccia. E' simbolo di oblio, di
sonno dei sensi e del cuore.
Peonia: sincerità,timidezza,vergogna,matrimonio
felice.
![]() |
Ranuncolo |
Ranuncolo:Nel linguaggio
dei fiori vengono associati sia ad un fascino di tipo malinconico che
ad una bellezza languida. Tutto ciò è dovuto al loro aspetto: le diverse
specie, sebbene presentino diverse disposizioni di petali , posseggono tutte un
lato comune: la capacità di ammaliare con la loro lucentezza una volta esposte
al sole.
![]() |
Rosa |
Rosa: Nel mondo greco e romano,
la rosa era associata al mito di Adone e Afrodite: la dea,
innamorata del giovane cacciatore, nulla può fare per salvarlo dalla morte
provocata dall'attacco di un cinghiale. Nel soccorrere l'amato, Afrodite si
ferisce con dei rovi e il suo sangue fa sbocciare delle rose rosse. Zeus commosso
dal dolore della dea, permette ad Adone di vivere quattro mesi nell'Ade,
quattro nel mondo dei vivi, e altri quattro dove avrebbe preferito: per questo
la rosa viene considerata simbolo dell'amore che vince la morte e anche di
rinascita.
La rosa il cui bocciolo è ben nascosto dai petali incarna
anche la castità femminile mentre la rosa sbocciata rappresenta bellezza della
gioventù.
Tutte le rose di norma simboleggiano amore, ma a colori
diversi corrispondono diversi significati.
ROSA BIANCA: Nel linguaggio dei fiori rappresenta la purezza.
ROSA GIALLA ACCESA: Nel linguaggio dei fiori la rosa gialla è il vessillo della gelosia.
ROSA GIALLA ORLATA DI ROSSO: Nel linguaggio dei fiori indica l'amore tenero ed eterno.
ROSA GIALLA PALLIDA: Nel linguaggio dei fiori esprime la titubanza in amore e richiede conferma.
ROSA ROSSA: Nel linguaggio dei fiori è senza dubbio la messaggera di un amore passionale e
travolgente. Il rosso rappresenta il colore dell'amore, della vita, del sangue
e del fuoco. Era considerato anche il colore del Dio della Felicità, che
dispensava la ricchezza agli uomini.
ROSELLINA SELVATICA: Nel linguaggio dei fiori simboleggia l'innocenza.
Sterlizia: La varietà più famosa e conosciuta è
la Strelizia Regina, creata in onore della regina Carlotta Sofia Mecklemburgh -
Strelitz, consorte del Re Giorgio III d'Inghilterra. Per la sua bellezza, il
suo carattere decorativo e imponente il fiore è simbolo di nobiltà e
maestosità.
Tuberosa: Sensualità, indifferenza, richiesta
illecita, voluttà, piacere dei sensi.
![]() |
Tulipani |
Tulipano: Il tulipano è un fiore originario
della Turchia. Molto apprezzato nell'antichità da Turchi e Persiani, fu
introdotto in Europa nel 1500.
il tulipano, il fiore perfetto per una dichiarazione d'amore
in piena regola. La leggenda popolare racconta che il fiore sia nato dal sangue
di un giovane suicidatosi per amore. Perfetto per dire che amate e amerete per
sempre. Onestà. Messaggio d'amore.
Come per le rose il significato del fiore varia a seconda
del colore:
Tulipano rosso: dichiarazione d'amore.
Tulipano giallo: c'è il sole nel tuo sorriso, amore disperato.
Tulipano screziato: i tuoi occhi sono splendidi
Tulipano violetto: modestia.
![]() |
Yucca (tronco della felicità) |
Quando si decide di regalare dei fiori si deve anche far attenzione alla quantità. Regalare mazzi enormi non è di buon gusto, specie se non si conoscono bene i gusti dell’altra persona, meglio piccoli bouquet o uno stelo di orchidea. La singola rosa rossa va bene nel caso di un appuntamento galante o se regalata alla persona amata. Inoltre se si offre un mazzo di fiori di una sola specie sarebbe meglio che il numero dei fiori fosse dispari, soprattutto se il destinatario è un po' superstizioso , ma in alcuni casi specifici come compleanni e anniversari si può fare eccezione.
Non tutti amano i fiori recisi e spesso, se non si conosce
bene il destinatario, è preferibile scegliere una bella pianta da appartamento
o da balcone.
Ad un professionista o ad una persona di riguardo che si desideri ringraziare è
comunque sempre più opportuna la classica pianta verde. Ad un‘inaugurazione per esempio la yucca ( o Tronco della felicità) è la
scelta migliore.
dillo coi fiori
RispondiEliminaè corretto anche dillo con i fiori...
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina